Additive Manufacturing

additive-manufacturing

Per Additive Manufacturing (AM) ci riferiamo a quel processo industriale avanzato volto alla realizzazione di oggetti partendo da modelli 3D computerizzati.

L’AM può essere considerata la più innovativa tra le tecnologie afferenti all’Industria 4.0, poiché può essere applicata a diversi settori industriali quali: il comparto sanitario, l’aerospaziale, l’edilizia e l’alimentare.

Il software CAD è fondamentale per la modellazione in un ambiente digitale. Grazie, infatti, ad una visualizzazione dettagliata del prodotto finale e dei componenti che lo costituiscono, si velocizza enormemente la fase di progettazione. Inoltre, grazie ai software CAD è possibile aumentare la precisione riducendo gli errori al minimo e riutilizzare in maniera agevole i dati impiegati nella progettazione.

Programma di Additive Manufacturing

Il programma è molto vasto. Tra i temi trattati troviamo: 

  • Disegno Tecnico Industriale; 
  • Tecnologie di Disegno;
  • Proprietà dei Materiali;
  • Processi di Produzione Additiva;
  • Progettazione in Autocad; 
  • Linguaggi di Programmazione. 

Obiettivo

Il corso mira a fornire al discente le competenze per utilizzare al meglio l’Additive Manufacturing.