Senigallia: oggi 11 competizioni tra gli Istituti Alberghieri d’Europa

Senigallia, oggi previste 11 competizioni tra gli Istituti Alberghieri d’Europa

Diverse le gare tra gli Istituti Alberghieri europei in questa 35esima Conferenza annuale AETH che si sta svolgendo al “Panzini” di Senigallia Dal 17 al 22 ottobre l’Istituto di Istruzione Superiore “Alfredo Panzini”, di Senigallia, ospita la 35esima Conferenza annuale AETH (Association Européenne des Ecoles d’Hôtellerie et de Tourisme). Durante queste intense giornate, alla quale […]

PSB Consulting partecipa a Senigallia alla Conferenza Annuale degli Istituti Alberghieri Europei

PSB Consulting alla Conferenza Annuale degli Istituti Alberghieri Europei a Sanigallia

Tra il 17 e il 22 ottobre 2022, a Senigallia, ci sarà la 35esima Conferenza Annuale dell’AEHT. Un evento al quale prende parte anche PSB Consulting con il suo ramo Scuola PSB Consulting L’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfredo Panzini”, nel comune marchigiano di Senigallia, ospiterà la settimana prossima la 35esima edizione della Conferenza Annuale dell’Association Européenne […]

Nuova misura a sostegno dell’industria conciaria

nuovo-bando-industria-conciaria

Il MiSE ha messo a disposizione 10 milioni di euro per sostenere le imprese che operano nell’industria conciaria Il fondo che il MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha messo a disposizione per investire sulla sostenibilità ecologica e l’innovazione dell’industria conciaria è di 10 milioni di euro. Contributi a fondo perduto per progetti che devono presentare […]

Investimenti importanti a sostegno delle aziende zootecniche campane

investimenti-aziende-zootecniche

Finanziamenti allo scopo di valorizzare i reflui zootecnici e abbattere il contenuto di azoto delle aziende zootecniche della filiera bufalina campana Una parte dei fondi previsti dal Next Generation EU serviranno per finanziare investimenti a sostegno delle aziende zootecniche della filiera bufalina campana. Interventi per la valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici e l’abbattimento del contenuto […]

Bonus Fiere per incentivare la partecipazione a manifestazioni fieristiche

Bonus Fiere

Il Bonus Fiere, del valore massimo di 10mila euro, è erogato dal MiSE per sostenere le imprese che partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia Il Governo ha deciso di realizzare il Bonus Fiere come misura per incentivare la partecipazione di aziende, con sede operativa in Italia, alle esposizioni internazionali di settore […]

Fondo per le PMI creative: opportunità di sviluppo

fondo-pmi-creative

Lo Stato sostiene le Piccole e Medie Imprese (PMI) creative grazie a programmi mirati di investimento con un Fondo di 40 milioni di euro Il Fondo per le PMI creative è stato stabilito tramite il primo articolo della legge 30 dicembre del 2020 (commi 109 e ss.) numero 178: “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno […]

Fondo Impresa Femminile: opportunità da non perdere

160 milioni destinati dal PNRR, con il Fondo Impresa Femminile, per rafforzare e sostenere l’imprenditorialità femminile Il Fondo Impresa Femminile ha disposizione 160 milioni di euro, tratti dalle risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), per avviare e rafforzare l’imprenditoria femminile, diffondendo al contempo i valori del lavoro e dell’imprenditorialità tra le donne  […]

Resto al Sud: grande opportunità per giovani imprenditori meridionali

resto-al-sud-novità-incentivi

I giovani imprenditori residenti al Sud hanno l’occasione di realizzare nuove realtà economiche nel Mezzogiorno “Resto al Sud” ha come obiettivo la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nelle seguenti regioni del Sud Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Inoltre, l’incentivo, rivolto a individui nella fascia […]

Progetto “Formazione Lavoro – Triennio 2020-22”

formazione-lavoro

Un bando per il rilancio produttivo napoletano con il binomio formazione-lavoro Il progetto è finanziato con il 20% del diritto camerale allo scopo di rafforzare l’economia partenopea con l’inserimento di risorse e l’implementazione della formazione, a 360°, delle competenze aziendali. Formazione e Lavoro a Napoli per il Triennio 2020-2022 La legge n. 580/1993, come modificata […]