Lavorare da casa in smart working sta diventando sempre più frequente. In Italia, tale pratica si è sviluppata a causa della pandemia provocata dal Covid-19. La sicurezza informatica, pertanto, non va assolutamente trascurata Sempre più aziende hanno deciso di adottare, quindi, il lavoro agile (in inglese smart working). Smart Working Un nuovo modo di lavorare, […]
L’Unione Europea vede la Rete 5G come uno strumento di sviluppo necessario. Molte cose cambieranno, anche il GDPR In dieci anni, entro il 2030 quindi, la Commissione Europea prevede il passaggio completo dell’Unione Europea alla Quarta Rivoluzione Industriale, dominata dal mondo digitale. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è necessario estendere a tutta l’Europa la ormai […]
Vero e proprio exploit di attacchi informatici gravi in questo periodo dominato dalla pandemia da Coronavirus. E’ fondamentale una buona sicurezza informatica Purtroppo, da recenti dati sembra che gli hacker di tutto il mondo stiano sfruttando il panico generato dalla pandemia da Coronavirus per poter effettuare attacchi telematici su vasta scala. Sono riusciti a bloccare […]
Per tutto ottobre 2020 diverse le iniziative europee per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Sicurezza Informatica Vorremmo iniziare questo articolo con un dato riportato dal Rapporto stilato da CLUSIT – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica per il 2019: gli attacchi hacker sono aumentati del 91,2% negli ultimi 5 anni. In netto aumento anche la gravità […]
Il mito che il non rispettare il GDPR non comporti problemi è sfatato dal fatto che l’Italia è il primo paese europeo per multe comminate Nel nostro paese le sanzioni economiche comminate per chi non rispetta il GDPR (General Data Protection Regulation), il regolamento europeo concernente la privacy e i dati in vigore dal 25 […]
Esperti in materia di privacy terranno lezioni online per formare i nuovi RPD delle pubbliche amministrazioni La piattaforma formativa nasce nell’ambito del progetto T4DATA (ossia “Training For Data”). Il programma dei lavori prevede una serie di attività sia a livello nazionale sia transnazionale volte alla formazione dei Responsabili della Protezione dei Dati (RPD) operanti soprattutto […]
Con l’entrata in vigore del GDPR sono state introdotte regole stringenti in tema di pubblicità, proprio per questa ragione molte aziende sono state sanzionate dai Garanti europei. Scopriamo quali sono gli accorgimenti da seguire Tra le attività di marketing più sanzionate dai Garanti europei, per violazione dei principi sanciti dal GDPR, c’è quella che avviene […]
Questo mese di ottobre del 2019 sarà dedicato alla campagna dell’European Cyber Security Month (ECSM), in italiano Mese Europeo sulla Sicurezza Informatica (MESI) Grazie alla nuova direttiva europea in merito alla sicurezza informatica, il celebre GDPR (acronimo inglese per General Data Protection Regulation), l’Unione Europea si è posta all’avanguardia di una nuova visione per quanto […]
Maxi sanzione di 660.000 euro comminata ad una società polacca per violazione delle disposizioni del GDPR L’UODO, l’Authority polacca per la protezione dei dati personali, ha comminato alla società Morele.net, una multa di 660 mila euro, la più alta fino ad oggi, per la violazione del principio di integrità e riservatezza definito nel GDPR. La […]