Formazione base dei lavoratori
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Il corso rappresenta un obbligo formativo per tutti i dipendenti che non possono essere inseriti nelle attività lavorative senza una adeguata formazione.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai lavoratori neoassunti (entro i 60 giorni dall’assunzione). Il corso di formazione generale è rivolto ai lavoratori delle aziende dei settori a rischio basso, medio e alto afferenti a qualsiasi macrocategoria di rischio.
Validità del corso
Il corso non è soggetto ad aggiornamento periodico.
Programma
Il corso ha una durata di 4 ore e affronta i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza.
Obiettivo
L’obiettivo della formazione generale dei lavoratori, nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012, è fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Titolo conseguito
Al termine del percorso formativo ai discenti che avranno superato la prova finale, verrà rilasciata l’attestazione comprovante l’avvenuta formazione.