Costruzioni innovative

Costruzioni innovative

L’Additive Manufacturing, nell’ambito dell’Industria 4.0, rappresenta la tecnologia digitale più travolgente che permette di stravolgere i tradizionali paradigmi produttivi.

Grazie ad essa il prodotto non viene generato per asportazione di materiale da un oggetto pieno ma, al contrario, per adduzione di strati sovrapposti fino a delineare la forma del bene desiderato, partendo da un modello 3D virtuale.

Questo sistema permette di raggiungere una flessibilità elevatissima applicandolo a tutti i sistemi produttivi e, con l’implementazione di Smart Manufacturing e IIoT, si riesce a sfruttare pienamente il suo potenziale.

Il corso tratta in modo approfondito le innovazioni tecnologiche nell’ambito delle costruzioni. 

Verranno illustrate tutte le diverse tecniche di produzione odierne (SLS, FDM) nei vari contesti industriali; successivamente, in maniera progressiva e più specifica saranno analizzati i principali materiali costituenti utilizzati in additive manufacturing per l’industria manifatturiera: materiali metallici in polvere, ceramici, polimerici e compositi.

Si intende fornire anche gli strumenti per valutare i materiali da costruzione dal punto di vista della sostenibilità ambientale, il design del prodotto industriale e i processi di produzione per innovare e massimizzare le prestazioni per lo sviluppo del prodotto basato sullo studio ingegneristico.

Il corso prevede anche un modulo dedicato alla sicurezza sul lavoro e all’incremento e miglioramento dei livelli di sicurezza, mediante l’utilizzo di strumenti innovativi.

Programma del corso “Costruzioni innovative

  • Opere di architettura
  • Componenti materiali
  • Additive Manufacturing nel settore edilizio
  • Tecnologia Additive Manufacturing sotto diversi punti di vista
  • AutoCAD
  • Product Design
  • Rhinoceros
  • Solidworks
  • Revit
  • Valutazione dei materiali da costruzione in relazione alla sostenibilità ambientale
  • Nozioni della sicurezza sul lavoro in relazione alle innovazioni tecnologiche
  • Massimizzazione delle prestazioni per lo sviluppo di un prodotto

Obiettivo

Il corso costruzioni innovative fornisce gli strumenti utili all’utilizzo delle tecnologie dell’Additive manufacturing, dalla modellazione allo stampa, passando per la scelta dei materiali più adatti al proprio scopo.