La Cyber Security è quel ramo dell’ingegneria informatica che si occupa dell’analisi delle minacce, delle vulnerabilità e dei rischi legati all’utilizzo dei dispositivi informatici.
La sempre maggiore crescita quantitativa e sofisticazione degli attacchi informatici spinge le imprese ad adottare sistemi di sicurezza in grado di proteggere le reti e salvaguardare i dati sensibili dell’azienda, ovvero tutte quelle informazioni la cui raccolta, diffusione e trattamento è consentita solo previo consenso ed autorizzazione del soggetto interessato e del Garante per la protezione dei dati personali.
Programma di Cyber Security
Il corso introdurrà il concetto di Cyber Security e fornirà nozioni sugli aspetti giuridici della gestione del rischio informatico: nella fattispecie si esaminerà il nuovo GDPR – Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali.
Si affronterà il tema della Sicurezza Informatica sui dispositivi elettronici e verranno analizzati, tra gli altri, i concetti di Infrastrutture Informatiche e Large Scale Network Analysis.
Tra gli argomenti trattati troviamo:
- Nozioni di Hacking;
- Crittografia;
- Large Scale Network Analysis;
- Gli strumenti degli hacker;
- Elementi di Cyber Intelligence.
Obiettivo
Lo scopo del corso consiste nel conoscere i metodi e gli strumenti informatici utilizzati dagli hacker e il modo con il quale evitarli e contrastarli.