Fondo Impresa Femminile: opportunità da non perdere

160 milioni destinati dal PNRR, con il Fondo Impresa Femminile, per rafforzare e sostenere l’imprenditorialità femminile

Il Fondo Impresa Femminile ha disposizione 160 milioni di euro, tratti dalle risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), per avviare e rafforzare l’imprenditoria femminile, diffondendo al contempo i valori del lavoro e dell’imprenditorialità tra le donne 

Strutturazione del Fondo Impresa Femminile

Il Fondo è ripartito tra gli interventi del Decreto del 30 settembre 2021 (Capi II e III):

  • 38,8 milioni di euro destinati agli interventi per “Incentivi per la nascita delle imprese femminili”;
  • 121,2 milioni di euro destinate per gli interventi sugli “Incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili”. 

Il progetto mira alla realizzazione di progetti innovativi nei settori dell’artigianato, industria, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. 

Le domande di partecipazione al bando potranno essere inviate ai relativi sportelli online, a partire da maggio (la data dipende da quando le nuove imprese femminili sono state costituite, se da più o meno di 12 mesi) e saranno gestite da Invitalia per conto del MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico).

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link