Le aziende che operano nella ristorazione e nella pasticceria potranno avvalersi di questa misura a sostegno del comparto agroalimentare italiano
Nel Decreto attuativo del 4 luglio scorso, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica numero 202 del 30 agosto 2022, sono presenti le modalità e i criteri per utilizzare il Fondo ristorazione e pasticceria, voluto dal Governo per offrire pieno sostegno al settore agroalimentare italiano.
La misura prevede una dotazione finanziaria, a valere sulla Legge di Bilancio, di 56 milioni di euro ripartiti in 25 milioni per quest’anno e 31 milioni per il 2023.
Fondo ristorazione e pasticceria
Le imprese che operano nel settore potranno richiedere un massimo di 30mila euro a fondo perduto (il 70% dell’investimento complessivo) per ciascuna azienda in regime “de minimis”.
Le aziende potranno così acquisire macchinari professionali o altri beni strumentali durevoli e innovativi. I termini e le modalità saranno definiti, con ulteriore provvedimento del Direttore della Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e nel relativo sito internet del Ministero.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.