Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il bando INAIL

Recentemente pubblicato il bando INAIL concernente progetti per la formazione sulla sicurezza sul lavoro. Sul tavolo 4 milioni di euro

Il nuovo bando indetto dall’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) mette a disposizione, fino ad esaurimento fondi, quattro milioni di euro per il finanziamento di progetti concernenti la sicurezza sui luoghi di lavoro nei settori della formazione e della salute

Il comunicato dell’INAIL

La notizia è stata diffusa lunedì 22 febbraio 2021 tramite un comunicato ufficiale dell’INAIL nel quale è stata annunciata la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, del nuovo bando concepito allo scopo di realizzare una campagna a livello nazionale volta alla diffusione delle informazioni sulla sicurezza e la salute in ambito lavorativo

Chi può partecipare? 

A questa importantissima campagna nazionale potranno partecipare patronati, organismi paritetici, organizzazioni datoriali e sindacali, sia singolarmente sia in gruppo. Sono obbligatorie le credenziali dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale). 

Come procedere? 

I partecipanti dovranno realizzare progetti volti a sensibilizzare i soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione circa l’individuazione, la valutazione e il controllo dei rischi ai quali si può incorrere sui luoghi di lavoro.

Per procedere alla realizzazione e invio della documentazione necessaria occorrerà attendere il 30 aprile 2021, data entro la quale verrà comunicata sia l’apertura del portale dedicato sia la relativa procedura informatica per l’inoltro delle relative domande. 

I progetti saranno selezionati o meno, per l’utilizzo delle risorse messe a disposizione, anche in base all’ordine cronologico di invio delle domande (non vi è quindi una data di scadenza) e sino ad esaurimento dei quattro milioni di euro previsti.

Ulteriori informazioni

I progetti, per risultare idonei, dovranno riguardare attività formative, che potranno essere svolte a distanza o in presenza, che abbiano lo scopo di incentivare le skills necessarie ad analizzare e risolvere problemi e situazioni concernenti la sicurezza sui luoghi di lavoro. 

L’importo per finanziare i singoli progetti varierà in funzione delle ore di formazione seguite, delle modalità di svolgimento e del numero complessivo di corsisti. 

Si andrà da un minimo di 18.000 euro ad un massimo di 500.000 euro. 

Chi sono i destinatari dell’iniziativa INAIL? 

Nello specifico i destinatari del bando sono i seguenti:

  • datori di lavoro;
  • dirigenti;  
  • dipendenti; 
  • medici competenti;
  • preposti;
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS, RLST);
  • responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP, ASPP). 

Una grande opportunità per chi saprà realizzare progetti innovativi e interessanti. 

Alessandro Maria Raffone