Futsal Irpinia Femminile: un anno da incorniciare

Un grande campionato è stato disputato dal Futsal Irpinia Femminile. Le lupacchiotte irpine, hanno raggiunto il quarto posto in classifica nella regular season appena terminata


PSB Consulting è uno degli sponsor ufficiali dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Futsal Irpinia Femminile, in un sodalizio nato proprio agli inizi della stagione 2020/2021.  
Questa squadra, nata nel 2019, ha disputato un incredibile campionato di Serie A2 Femminile Girone D di Calcio a 5 femminile (meglio noto come Futsal). 


Ad un passo dalla Serie A?

Posizionata al 4 posto nel proprio girone e il 9 maggio scorso, le irpine sono state impegnate in trasferta a Lamezia Terme, per affrontare ai Play Off la Vigor Lamezia Women
Non sono riuscite a passare il turno (e avrebbero poi dovuto affrontare il Femminile Molfetta, che ha battuto a sua volta il Futsal Rionero nell’altra gara in programma) per un solo gol, avendo perso ai tempi supplementari per 3 a 2.  


Altre curiosità sulla Futsal Irpinia Femminile 


L’ASD Futsal Irpinia Femminile ha la sua sede legale a Bisaccia, Provincia di Avellino, in Via dei Gerani, 10. 
Il campo da gioco ufficiale della società è il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino (AV), denominato PalaCardito. 
La società è guidata dalla Dott.ssa Fiorinda Caliendo, in qualità di Presidente. Il Vice Presidente è, come anticipato Ornella Lanzaretti
Il simbolo della squadra è un lupo (tipico lupo irpino) ritratto nell’atto di ululare e i colori sociali sono il verde e il granata. 


Intervista ad Ornella Lanzaretti 


Ornella Lanzaretti, vice presidente della Futsal Irpinia femminile, ci ha concesso un’intervista al fine di conoscere meglio questa incredibile società, che in breve tempo ha raggiunto risultati degni di nota.

 
D: Sappiamo che lei è stata tra le promotrici di questa squadra. Può raccontarci come è nata?


R: Il tutto è iniziato otto anni fa. Siamo partiti dal nulla, inventandoci un “avviamento al Calcio a 5 Femminile”. 
É stata quasi una scommessa tra amici, che ci ha visti partire con 23 ragazze provenienti dal territorio irpino, tutti piccoli paesi confinanti tra loro. L’unica che ancora è con noi è Annalucia Braccia e questo deve dare l’idea di come sia stata ardua l’impresa di arrivare dove ora siamo. Dopo il primo anno di prova, abbiamo partecipato ad un campionato Provinciale, successivamente a 4 Regionali, disputando 3 Finali di Coppa Campania e gli ultimi due campionati ci hanno visto esordire nel Campionato Nazionale di A2.  


D: In questi anni quale è stato il momento più bello? Il più difficile?


R: Durante il cammino finora fatto, ricordo la gioia di una finale Juniores che ci ha viste contrapposte alla Lazio, tra le avversarie Grieco, Barca, Ceccobelli, tutte ragazze che da qualche anno, grazie al lavoro intenso e costante delle società di appartenenza già calcano il palcoscenico della massima serie. 
Noi, ogni anno ricostruivamo un continuo lavoro fatto sempre di continua programmazione.
Esaltante anche la prima inaspettata finale di coppa, persa contro chi, oltre ad aver vinto l’importante trofeo, raggiunse anche la promozione in A2. 
Non meno importante la soddisfazione della conquista della promozione nel Campionato Nazionale. 


D: Siete ad un passo dalla Serie A? Come siete arrivate a questo importante traguardo? 


R: Dopo lo scorso anno, interrotto bruscamente per l’emergenza sanitaria, proprio nel momento in cui da neopromossa stavamo dicendo la nostra, abbiamo fatto tanto; in questa stagione ci siamo ripetuti centrando il 4 posto in classifica. Abbiamo sognato, ma domenica, dopo una prestazione degna del massimo impegno, il sogno si è infranto a pochi secondi dalla fine. Avrebbe potuto succedere di tutto, ce la siamo giocata e accettiamo la sconfitta consapevoli di aver dato l’anima


D: Quali sono gli obiettivi per il Futuro del Futsal Irpinia Femminile?


R: Non vi nego che stiamo programmando la prossima stagione. Sono già in corso importanti cambiamenti. 
Ci sono le premesse per poter puntare ad un obiettivo che non sarà più “solo” quello dei Play Off. É vero che il tutto si programma, si pianifica e si organizza ma a questo punto è d’obbligo puntare alla massima serie


D: Cosa pensa delle squadre meridionali e cosa ha avuto in più nei giorni scorsi il Bitonto nel match che ha visto quest’ultima squadra vincitrice della Coppa Italia?


R: Ad oggi, con il diritto acquisito della Polisportiva Bitonto alla partecipazione alla massima serie, il Sud si presenta con tre formazioni, tutte pugliesi al nastro di partenza, le uniche a rappresentarlo. 
Vorremmo coltivare l’ambizione di entrare nell’elenco delle squadre che rappresentano la massima serie al Sud; il territorio Campano e quello Irpino lo meriterebbero.
Intanto va ricordato come il Bitonto sia riuscito, attraverso la perseveranza e la convinzione della Società guidata da patron Intini, a portare quest’anno la Coppa Italia di categoria al Meridione. 


D: La PSB Consulting è il vostro nuovo sponsor. Cosa ha portato alla squadra?


R: Attraverso il grandissimo sostegno della PSB Consulting, nostro nuovo sponsor, siamo riusciti a lavorare in grande serenità. 
Abbiamo sentito vicino il sostegno, sotto tutti i punti di vista, di una società che guarda allo Sport con grande interesse e dedizione. 
Dopo aver avuto un incontro preliminare dove si è parlato di “Futuro” ed in cui abbiamo già ricevuto conferma della collaborazione per la prossima stagione, nei prossimi giorni metteremo a punto obiettivi, pianificazione e la struttura organizzativa per regalare a tutti un campionato strepitoso con la speranza di viverlo insieme al nostro pubblico, cuore pulsante del nostro sport, nella splendida cornice del Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino.

Ringraziamo Ornella Lanzaretti e salutiamo con un forte in bocca al lupo per la prossima stagione agonistica.