La misura Green New Deal nasce per sostenere l’economia circolare e la decarbonizzazione in Italia
Il MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha promosso il progetto Green New Deal, con il quale saranno messi a sostegno delle imprese italiane 750 milioni di euro, tra contributi a fondo perduto e agevolazioni, per lo sviluppo di progetti a sostegno della decarbonizzazione e dell’economia circolare.
I progetti previsti nel Green New Deal
Un forte appoggio alla realizzazione di nuovi servizi, prodotti e processi produttivi. O migliorare ciò che è già presente. I campi previsti dal Green New Deal sono:
- Rigenerazione urbana;
- Turismo sostenibile;
- Economia circolare;
- Decarbonizzazione;
- Ricerca per lo sviluppo di materiali alternativi volti alla sostituzione della plastica;
- Lotta al cambiamento climatico.
La domanda di partecipazione
Le aziende interessate dovranno avviare la procedura di precompilazione delle domande, a partire da oggi 4 novembre 2022, tramite accredito all’area riservata, accessibile dal sito del Soggetto gestore.
L’inoltro della domanda online, invece, sarà a decorrere da giovedì 17 novembre 2022 (anche in forma congiunta). dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 18:00.
Per saperne di più, consultare il seguente link.