Imprenditoria femminile in agricoltura

Donne in campo. Finanziamenti agevolati per le imprese agricole

L’obiettivo della misura è quello di favorire l’imprenditoria femminile in agricoltura.

ISMEA finanzia la realizzazione di progetti di sviluppo o consolidamento nel settore agricolo e in quello della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. 

Tale misura vuole favorire lo sviluppo e il consolidamento di aziende agricole condotte ed amministrate da donne .

Si rivolge a micro, piccole e medie imprese condotte ed amministrate da donne, in forma singola o associata. 

Tramite tale intervento sarà possibile concedere mutui fino a 300.000 € con durata variabile da 5 a 15 anni.

Cosa Finanzia la Misura?

Progetti di sviluppo che perseguono obiettivi di miglioramento del rendimento e della sostenibilità dell’azienda;

Miglioramento delle condizioni agronomiche e ambientali;

Interventi inerenti l’igiene e il benessere degli animali;

La realizzazione e il miglioramento di infrastrutture connesse allo sviluppo e alla modernizzazione dell’agricoltura.

Mutuo agevolato, a tasso zero, per un importo non superiore al 95% delle spese ammissibili.

Spesa per lo studio di fattibilità, nella misura del 2% del valore complessivo dell’investimento da realizzare;

Spese relative alle opere agronomiche, alle opere edilizie e agli oneri per il rilascio delle relative concessioni;

Spese relative all’acquisto di macchinari, attrezzature e realizzazione impianti;

Spese per l’acquisto di beni pluriennali;

Spesa per acquisto di terreni, in misura non superiore al 10% dell’investimento da realizzare;

Spese per i servizi di progettazione, la cui somma, unitamente alle spese per la redazione dello studio di fattibilità, non può superare il 12% dell’investimento da realizzare;

Spese per la formazione specialistica dei soci e dei dipendenti dell’azienda beneficiaria, funzionali al progetto proposto.