Investimenti importanti a sostegno delle aziende zootecniche campane

investimenti-aziende-zootecniche

Finanziamenti allo scopo di valorizzare i reflui zootecnici e abbattere il contenuto di azoto delle aziende zootecniche della filiera bufalina campana

Una parte dei fondi previsti dal Next Generation EU serviranno per finanziare investimenti a sostegno delle aziende zootecniche della filiera bufalina campana. Interventi per la valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici e l’abbattimento del contenuto di azoto

Tramite l’introduzione di avanzate tecnologie si può arrivare a ridurre gli apporti inquinanti alle risorse idriche e le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera e utilizzare questi scarti a favore delle stesse aziende interessate.

Quali sono gli obiettivi dell’investimento?

Il finanziamento ha pertanto scopi ben precisi:

  • La tutela delle risorse idriche dagli eccessivi apporti di nitrati provenienti da reflui zootecnici;
  • Riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca da reflui zootecnici;
  • Recupero di elementi fertilizzanti, energia e risorse idriche.

Dotazione e scadenza della domanda

La dotazione finanziaria prevista per questo importante sviluppo è di 30.000.000 euro e la scadenza per inviare la domanda è venerdì 30 settembre 2022.

Gli investimenti sono rivolti agli allevamenti bufalini nella ZVNOA (Zona Vulnerabile ai Nitrati di Origine Agricola) in Campania. In queste zone la qualità delle acque è compromessa (o c’è un forte rischio a riguardo) a causa della presenza di sollecitazioni di tipo agricolo.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link