Operatore comune facente parte di una guardia di navigazione (marinaio)

operatore-comune-di-navigazione

Scheda del corso Operatore comune facente parte di una guardia di navigazione (marinaio)

Settore economico Professionale SEP 11 – Trasporti e logistica
Durata corso 
600 ore
Formazione in presenza 300 ore
Formazione in FAD 120 ore
Stage 180 ore
Quadro Europeo delle Qualifiche Livello EQF: 3
N° allievi previstomin 12 
Tipologia di formazionePercorso Lungo 

Unità di competenza

  • Assistere il proprio responsabile nella realizzazione delle attività di manutenzione degli apparati di bordo, comprendendo gli ordini e facendosi comprendere su argomenti pertinenti ai compiti di manutenzione;
  • Applicare le procedure previste per la salvaguardia e la cura delle persone a bordo, per la protezione dell’ambiente marino e la prevenzione dell’inquinamento, prevenendo, controllando e combattendo gli incendi a bordo; Eseguire la messa in funzione dell’apparecchiatura di emergenza e l’applicazione delle relative procedure;
  • Governare la nave e conformarsi agli ordini al timone in lingua inglese, mantenendo un appropriato servizio di vedetta e contribuendo a mantenere una guardia sicura, mediante un attento monitoraggio e controllo;
  • Applicare le procedure previste per il sicuro ormeggio della nave e la prevenzione degli infortuni.

Descrizione esigenze

L’Operatore comune facente parte di una guardia di navigazione – Marinaio è un membro dell’equipaggio della nave, diverso dal Comandante o da un Ufficiale (STCW cap. I reg. I/1.13), qualificato in conformità con le disposizioni della sezione A-II/4 della Convenzione, addetto alle attività di coperta e svolge i compiti assegnati e doveri o responsabilità a bordo di una nave, sotto la direzione di una persona che presta servizio a livello operativo o direttivo. Svolge la funzione di navigazione a livello di sostegno.

Aziende dove si svolgeranno gli Stage

GRIMALDI EUROMED SPA – via Marchese Campodisola n.13 – Napoli 80133
P.IVA 00278730825
ATECO: 50
ULA ultimo triennio: 1836