Scheda del corso Operatore di saldatura
Settore economico Professionale | SEP 10 – Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica |
Durata corso 600 ore | Formazione in presenza 300 ore Formazione in FAD 120 ore Stage 180 ore |
Quadro Europeo delle Qualifiche | Livello EQF: 3 |
N° allievi previsto | min 12 |
Tipologia di formazione | Percorso Lungo |
Unità di competenza
- Approntamento macchine utensili;
- Controllo conformità e stabilità del pezzo lavorato;
- Esecuzione delle operazioni di giunzione delle componenti meccaniche;
- Esecuzione delle operazioni di saldatura con attrezzature tradizionali.
Descrizione esigenze
L’operatore di saldatura si occupa della giunzione per fusione di parti distinte di metallo, preparando i pezzi da saldare, rifinendo i pezzi saldati, servendosi di macchine saldatrici o utensili.
Effettua la lettura dei disegni tecnici e delle istruzioni ed esegue le operazioni di saldatura e giunzione utilizzando attrezzature tradizionali o macchine saldatrici automatiche, delle quali effettua la verifica della funzionalità e dell’efficienza ed esegue il controllo di conformità e stabilità delle operazioni effettuate.
Lavora prevalentemente presso medie e grandi imprese meccaniche nell’area della produzione, generalmente con contratto di lavoro dipendente assumendo la responsabilità dei propri compiti, interagendo con il capo squadra e/o il responsabile di reparto e collaborando con gli altri operai.
Aziende dove si svolgeranno gli Stage
Da definire.