Scheda del corso Operatore polivalente per la nautica
Settore economico Professionale | SEP 10 – Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica |
Durata corso | 300 ore |
Quadro Europeo delle Qualifiche | Livello EQF: 3 |
N° allievi previsto | min 12 |
Tipologia di formazione | Percorso Lungo |
Indennità oraria lorda | 1,00€ |
Unità di competenza
- Manutenzione di motori ed impianti nautici;
- Lavorazione degli allestimenti nautici interni ed esterni;
- Lavorazione dello scafo in vetroresina, legno e metallo.
Descrizione esigenze
L’operatore polivalente per la nautica è in grado di eseguire le lavorazioni tipiche della carpenteria in legno proprie del settore e le lavorazioni di carpenteria in metallo, effettuando operazioni di costruzione, montaggio, smontaggio, adattamento, riparazione, rimontaggio, eseguendo le necessarie operazioni di taglio, pulitura, raschiatura, piallatura, fresatura, sagomatura ed incastro di strutture, supporti o elementi complessi per articolazione e dimensione.
Effettua lavorazioni su scafi, effettuando attività di finitura, di completamento e di ripristino di parti ed insiemi, mediante lucidatura, pitturazione ed applicazione di accessori.
Utilizza le tecniche più opportune per il trattamento dei materiali compositi.
Svolge, inoltre, anche attività di ripristino e manutenzione prevalentemente su motori marini, apparecchiature idrauliche ed impianti elettrici.
E’ in grado di interpretare correttamente il disegno tecnico e la documentazione di corredo nonché istruzioni specifiche di lavorazione e disegni esecutivi, di determinare le sequenze lavorative relative alle operazioni da svolgere, scegliendo le diverse tipologie di materiali nonché gli utensili e le attrezzature da utilizzare.
Aziende dove si svolgeranno gli Stage
GRIMALDI EUROMED SPA – via Marchese Campodisola n.13 – Napoli 80133
P.IVA 00278730825
ATECO: 50
ULA ultimo triennio: 1836
CARONTE & TOURIST SPA – Viale della Libertà, Napoli 80133
P.IVA 00288990807
ATECO: 501
ULA ultimo triennio: 543