Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 ” Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 -Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Il programma GOL è un’azione di riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che persegue l’obiettivo di migliorare l’occupabilità dei lavoratori attraverso interventi di orientamento, formazione e aggiornamento delle competenze.

Con il Programma nazionale GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) la Regione Campania intende migliorare l’occupabilità dei lavoratori, innalzando il livello delle loro tutele attraverso la formazione.

PSB Consulting, in quanto Ente di Formazione accreditato alla Regione Campania,  è Soggetto Attuatore del Piano Attuativo Regionale relativo al Programma Nazionale GOL (Garanzia di Occupabilità dei lavoratori) nella suddetta regione.

Sono beneficiari del PAR GOL, con possibilità di accedere a corsi gratuiti per conseguire qualifiche professionali o a corsi di breve durata, le persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:

  • Cittadini beneficiari di ammortizzatori sociali;
  • Percettori del Reddito di Cittadinanza;
  • Lavoratori fragili o vulnerabili;
  • Disoccupati senza sostegno al reddito (da almeno sei mesi);
  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA;
  • Lavoratori con redditi molto bassi.

Sono invece esclusi dal presente Avviso i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.

Tramite un iter personalizzato in base al soggetto beneficiario si distinguono 5 percorsi a cavallo tra formazione, accompagnamento al lavoro e aggiornamento.

I 5 percorsi per il lavoro distinti per profili:

  • Reinserimento lavorativo: servizi di orientamento e intermediazione per chi è più facilmente occupabile;
  • Aggiornamento ‘upskilling’: interventi formativi prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante per chi ha bisogno di adeguare le proprie competenze;
  • Riqualificazione ‘reskilling’: robusta attività di formazione per chi è più distante dal mercato del lavoro, con un focus a quelli che sono i profili più richiesti dal mercato;
  • Lavoro e inclusione: si fa leva sulla collaborazione con la rete dei servizi territoriali, come quelli educativi, sociali, sanitari, di conciliazione (per i casi più complessi);
  • Ricollocazione Collettiva: individuazione di soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi, attraverso la valutazione delle chances occupazionali, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento.

Per accedere al Programma GOL bisogna essere iscritti al portale Clic Lavoro Campania e rivolgersi ai Centri per l’Impiego della Campania (CPI).

I beneficiari convocati/invitati dagli operatori dei Centri per l’Impiego sono tenuti a riscontrare la convocazione/invito ricevuto e ad accedere tramite SPID/CIE all’area riservata del Portale SILF Campania per il pre-assessment e l’indicazione della propria preferenza circa lo svolgimento (in presenza o da remoto) degli appuntamenti successivi.

Il beneficiario riceve poi l’assessment presso il CPI, una profilazione quantitativa e un questionario qualitativo, per individuare i singoli fabbisogni ed assegnare il percorso idoneo (formazione breve, lunga, tirocinio o inserimento lavorativo).

La presente sezione dedicata al PAR GOL espone le informazioni inerenti a:

Settori Economico-Professionali di interesse dell’Agenzia Formativa ARES, in relazione alle filiere produttive cui afferiscono le aziende con le quali ARES ha stipulato specifici accordi di collaborazione per la realizzazione di attività di formazione nell’ambito del programma con le informazioni di dettaglio delle descritte aziende;

Catalogo dinamico dell’offerta formativa di ARES, comprensivo di tutte le informazioni concernenti ciascun percorso formativo programmato, in corso di svolgimento e/o concluso nell’ambito del programma.

IN AGGIORNAMENTO

EDILMIO S.R.L.
Via Medina, 5 – 80133 Napoli (NA)
ATECO: 41.2
P.IVA 09523211218
ULA ultimo triennio: 17

GRIMALDI EUROMED SPA
Via Marchese Campodisola, 13 – 80133 Napoli (NA)
P.IVA 00278730825
ATECO: 50
ULA ultimo triennio: 1836

SUPERTECH TVCC SRL
Via Raffaele Ruggiero, 107/D – 80125 Napoli (NA)
P.IVA 07266961213
ATECO: 46473
ULA ultimo triennio: 3

RISE S.R.L.
Via Medina, 5 – 80133 Napoli (NA)
CF/P.IVA: 08998321213
ATECO: 5819
ULA ultimo triennio: 6

RISE S.R.L.
Via Medina, 5 – 80133 Napoli (NA)
CF/P.IVA: 08998321213
ATECO: 5819
ULA ultimo triennio: 6

ASD FLEGREA BASKET
Via Vincenzo Marrone, 33 – 80125 Napoli (NA)
P.IVA 07935280631
ATECO: 931910

RISE S.R.L.
Via Medina, 5 – 80133 Napoli (NA)
CF/P.IVA: 08998321213
ATECO: 5819
ULA ultimo triennio: 6

COFASE – Cooperative Facilities Services SOC. COOP. A.R.L.
Corso Umberto I, 133 – 80138 Napoli (NA)
P.IVA 09487571219
ATECO: 8121
ULA ultimo triennio: 53

Numero

Tipologia Percorso

Settore

Denominazione Percorso

2636

Percorso Lungo

Servizi di informatica

Tecnico esperto di grafica informatica

2663

Percorso Breve

Area comune

Addetto alla conduzione di autoribaltabili a cingoli

2664

Percorso Breve

Area comune

Addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali – trattori a ruote e a cingoli

2665

Percorso Breve

Area comune

Addetto alla rimozione, smaltimento e bonifica amianto

2666

Percorso Breve

Area comune

Responsabile gestione di rimozione, smaltimento e bonifica di beni contenenti amianto

2667

Percorso Breve

Area comune

Formazione generale dei Lavoratori

2669

Percorso Breve

Servizi di distribuzione commerciale

Agente e rappresentante di commercio

2670

Percorso Breve

Area comune

Datore di lavoro RSPP – rischio alto

2865

Percorso Lungo

Servizi di attività ricreative e sportive

Tecnico esperto della direzione di palestre e impianti sportivi

2866

Percorso Lungo

Servizi di informatica

Tecnico programmatore siti web

2867

Percorso Lungo

Servizi di informatica

Tecnico software

2868

Percorso Lungo

Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica

Operatore polivalente per la nautica

2869

Percorso Lungo

Trasporti e logistica

Operatore comune facente parte di una guardia di navigazione (marinaio)

2671

Percorso Lungo

Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica

Operatore di saldatura

2870

Percorso Lungo

Trasporti e logistica

Tecnico di spedizione, trasporto e logistica

2872

Percorso Lungo

Servizi di informatica

Tecnico hardware

2873

Percorso Lungo

Servizi di informatica

Tecnico esperto di sicurezza informatica

2874

Percorso Lungo

Servizi di telecomunicazione e poste

Tecnico dei sistemi di telecomunicazione