Un bando per il rilancio produttivo napoletano con il binomio formazione-lavoro
Il progetto è finanziato con il 20% del diritto camerale allo scopo di rafforzare l’economia partenopea con l’inserimento di risorse e l’implementazione della formazione, a 360°, delle competenze aziendali.
Formazione e Lavoro a Napoli per il Triennio 2020-2022
La legge n. 580/1993, come modificata dal D. Lgs. n. 219/2016, attribuisce alle Camere di Commercio funzioni in materia di orientamento al lavoro, di supporto alle necessità delle imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro e università-lavoro oltre che di formazione e di certificazione delle competenze.
Pertanto, la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli, ha indetto un bando, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto o voucher, per coinvolgere le imprese nello sviluppo del sistema economico locale.
Le aziende si trovano a dover affrontare una situazione economica senza precedenti, nella quale è necessario adottare un nuovo approccio, per raggiungere un alto livello di competenze e adattabilità.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.