Tra il 17 e il 22 ottobre 2022, a Senigallia, ci sarà la 35esima Conferenza Annuale dell’AEHT. Un evento al quale prende parte anche PSB Consulting con il suo ramo Scuola PSB Consulting
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfredo Panzini”, nel comune marchigiano di Senigallia, ospiterà la settimana prossima la 35esima edizione della Conferenza Annuale dell’Association Européenne des Ecoles d’Hôtellerie et de Tourisme (AEHT), che riunisce gli Istituti Alberghieri e Turistici d’Europa.
PSB Consulting, Ente di Formazione accreditato presso la Regione Campania e consolidata società di consulenza strategica aziendale, partecipa a questo importante evento formativo, tramite il suo ramo Scuola PSB Consulting, indirizzato al mondo scolastico a 360°.

35esima Conferenza Annuale dell’AEHT
Un mese fa, tra il 15 e il 16 settembre, una devastante alluvione ha sconvolto Senigallia e il territorio circostante, colpendo anche l’Istituto Alfredo Panzini. Ciò nonostante, grazie al contributo di privati, dello Stato e della Regione Marche, è stato possibile superare tutte le avversità e organizzare l’evento al quale parteciperanno 110 Istituti turistico-alberghieri, 443 studenti e 776 Dirigenti Scolastici di diversi Paesi europei, tra i quali possiamo ricordare il Belgio, Finlandia, Francia, Irlanda, Italia, Kosovo, Lettonia, Malta, Olanda, Portogallo, Slovenia e Spagna.
Un momento di incontro e di confronto per studenti, insegnanti e dirigenti grazie all’Associazione Europea delle Scuole Alberghiere e del Turismo. In particolare, gli studenti più bravi dovranno confrontarsi in prove attente al mondo HORECA (Hotel, Restaurant, Caffè) quali Tourist Destination, Pastry, Barista e Culinary Art.
La partecipazione di PSB Consulting
PSB Consulting è stato tra i privati che ha supportato economicamente l’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfredo Panzini”. La “‘STRATEGIC THINKING’ for tomorrows HOSPITALITY“ è tra le 12 competizioni alle dovranno prendere parte gli studenti e si svolgerà tra il 18 e il 20 ottobre. La sostenibilità, la digitalizzazione e l’innovazione nei settori strategici dell’ospitalità e dell’industria saranno gli argomenti affrontati in questo contest. Sono previsti 3 vincitori della gara, che avranno come premio una intera settimana di stage formativo a Napoli con Scuola PSB Consulting.
Quest’ultima ha organizzato i seminari formativi di venerdì 21 ottobre 2022 rivolti al mondo scolastico e universitario. In questa occasione saranno trattati temi come l’innovazione didattica e l’organizzazione scolastica, con esperti relatori del settore.
Un momento assolutamente da non perdere per chi vuole conoscere la Scuola di Oggi e di Domani.