Senigallia: oggi 11 competizioni tra gli Istituti Alberghieri d’Europa

Senigallia, oggi previste 11 competizioni tra gli Istituti Alberghieri d’Europa

Diverse le gare tra gli Istituti Alberghieri europei in questa 35esima Conferenza annuale AETH che si sta svolgendo al “Panzini” di Senigallia

Dal 17 al 22 ottobre l’Istituto di Istruzione Superiore “Alfredo Panzini”, di Senigallia, ospita la 35esima Conferenza annuale AETH (Association Européenne des Ecoles d’Hôtellerie et de Tourisme). Durante queste intense giornate, alla quale partecipa anche PSB Consulting, studenti di scuole alberghiere e turistiche europee gareggeranno in diverse competizioni. 

La giornata di oggi, mercoledì 19 ottobre, prevede lo svolgimento di ben 11 competizioni. 

Evento con Scuola PSB Consulting
Evento con Scuola PSB Consulting

Le 11 gare di oggi tra gli Istituti Alberghieri d’Europa

Gli studenti parteciperanno a sfide in cucina e al bar. Cocktail, piatti e dolci da realizzare e servire a tavola seguendo regole precise.  I ragazzi, ad esempio, hanno dovuto realizzare, con ingredienti assegnati, un cappuccino, un caffè espresso oltre che ad un “caffè d’autore”. 

Provetti baristi, pescando da un mystery basket, hanno potuto liberare la fantasia, realizzando un cocktail a piacere. 

Ancora, nella disciplina Culinary Art, diversi studenti, divisi in squadre, hanno preparato un menù fisso per 3 persone che prevede antipasto, primo e secondo. I pasticcieri, invece, in due ore hanno realizzato una nuova versione della celeberrima crostata al limone. 

Tra le competizioni previste per il settore turistico, molto interessante è la gara del Front Office, nella quale una quarantina di studenti hanno dovuto rispondere al telefono o alle mail o al telefono, oltre che accogliere ospiti e rispondere alle loro richieste. La città marchigiana di Senigallia è al centro di Tourist Destination, confronto durante i quale squadre di ragazzi avranno il compito di realizzare video o brochure promozionali per promuovere la conoscenza di questa splendida città.

Eventi alll’Istituto Panzini di Senigallia

Dalle 10:00 alle 11:00, nell’ambito del Forum Open, spettacolo culinario con Alberto Faccani del Ristorante Magnolia di Longiano ed Errico Recanati del Ristorante Andreina.

Dalle 11:00 alle 12:00: incontro organizzato dall’Università degli Studi di Camerino (Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche) con il cooking show di Silvia Baracchi del Ristorante il Falconiere di Cortona. 

Dalle 12:00 alle 13:00: Accademia Marchesi con il cooking show di Fabrizio Molteni del Relais La Speranza di Sirmione.

Dalle 14:00 alle 15:00: Eccellenze Umbre: cooking show di Oliver Glowing della Locanda Petreja di Borgo Petroro, Marco Lagrimino del Ristorante L’Acciuga di Perugia (una stella Michelin), Paolo Trippini del Ristorante Paolo Trippini di Civitella del Lago, Luigi Ficca del Ristorante Origine di Terni. 

Dalle 15:00 alle 16:00 è prevista una Tavola Rotonda dal titolo: “Il territorio a tavola”. Interverranno: Le Soste, Università di Camerino, Coldiretti, Accademia Marchesi, Eccellenze Umbre, Ministero Politiche Agricole, AIS, Tipicità Marche e A.M.A.P.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.