Sicurezza Informatica e Cyber Intelligence

sicurezza-informatica-cyber-intelligence-100

L’universo informatico rappresenta sia una grande opportunità sia una possibile fonte di rischi e minacce legati principalmente all’utilizzo dei dispositivi web. 

Il concetto di vulnerabilità assume un ruolo centrale, soprattutto a causa del fattore umano. 

Per questo motivo, risulta necessario estendere la formazione in ambito di Cyber Security a tutto il personale coinvolto nelle attività aziendali, qualsiasi sia la sua mansione e qualsiasi sia il settore industriale in cui si opera.

Gli hacker affinano costantemente le proprie tecniche e ciò porta le imprese ad adottare sistemi di sicurezza via via più complessi in grado di proteggere le proprie reti, salvaguardando al contempo i dati sensibili dell’impresa, ovvero tutte quelle informazioni la cui raccolta, diffusione e trattamento è consentita solo previo consenso ed autorizzazione del soggetto interessato e del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Programma di Sicurezza Informatica e Cyber Intelligence

Il corso fornirà informazioni utili su come e quando adottare i framework anti attacco studiando i migliori framework di intervento in base ai potenziali rischi.

Si partirà innanzitutto da una formazione generale sui temi e tecnologie abilitanti di cyber security.

Il corso poi si svilupperà sulle infrastrutture informatiche, sull’organizzazione aziendale di sicurezza informatica e sulle tecniche di difesa da attacco informatico, non tralasciando gli aspetti legali della Cyber Security.

Tra le tematiche trattate troviamo:

  • Sicurezza Informatica su Sistemi  
  • Infrastrutture Informatiche 
  • Large Scale Network Analysis;
  • Crittografia.

Obiettivo

Il corso fornisce tutti gli elementi di Sicurezza Informatica utili per individuare ed eliminare le possibili minacce provenienti dal web.