STOP del Garante alla pubblicità per i titolari delle carte fedeltà

Mai più pubblicità indesiderata, gli esercizi commerciali potranno inviarla solo previo espresso e facoltativo consenso da parte dell’interessato Con il provvedimento [doc. web n. 9124420], pubblicato nella newsletter n. 456 del 22 luglio 2019, il Garante della Privacy ha finalmente vietato lo spam ai possessori delle fidelity card. Secondo l’Authority, infatti, l’invio di comunicazioni commerciali […]

GDPR, a breve il via all’intensificarsi dei controlli

GDPR

Resta poco tempo, per chi ancora non ha adeguato la propria azienda alla nuova Normativa per la Privacy, per attuare le disposizioni richieste dal GDPR Dall’approvazione del GDPR è ormai passato un anno. Un anno fatto di alti e bassi, ma che ha portato fondamentalmente risultati abbastanza positivi. Ad essere aumentata è, ad esempio, sicuramente […]

La nuova fatturazione elettronica minaccia il GDPR?

Il Garante della Privacy non ci sta! È un richiamo ufficiale quello da esso rivolto all’Agenzia delle Entrate, accusata di imporre dal 1° gennaio 2019 una fatturazione elettronica troppo rischiosa per la privacy degli italiani Come è noto, tra poco più di un mese entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati titolari di […]

COME APPLICARE IL REGOLAMENTO GENERALE EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI

gdpr regolamento generale dei dati personali

Vogliamo proporre cinque domande che potrebbero servire per aiutare a rispettare e superare i possibili problemi legati all’adeguamento al nuovo Regolamento (2016/679/UE, ovvero il GDPR, acronimo in lingua inglese di General Data Protection Regulation cioè Regolamentazione Generale sulla Protezione dei Dati) che entro il 25 maggio 2018 entrerà “prepotentemente” in vigore. 1 Quali sono gli […]