Il 2018 ha visto incrementare del 10% il numero di infortuni gravi sul lavoro, con una concentrazione eccezionale in Campania Il 2018 è terminato e come di consueto L’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) ha pubblicato i dati relativi alle denunce effettuate su incidenti, infortuni e morti sul lavoro. La preoccupante […]
Desta preoccupazione l’aumento del 9,9%, rispetto al 2017, delle denunce per morti sul lavoro presentate all’Inail. Quali sono le spiegazioni? Il 2018 si chiude con una considerazione preoccupante riguardo i casi di morti sul lavoro. Stando al rapporto dell’Inail, infatti, sembra ci sia stato un aumento del 9,9%, rispetto al 2017, per quanto riguarda gli […]
Il Tribunale di Nola ha riconosciuto la malattia professionale ad un operaio morto per l’inalazione di polvere di amianto Riconosciuta una rendita di malattia professionale alla vedova del manutentore di aerei, Pasquale Quattromani, morto nel 2009. Excursus storico Pasquale Quattromani era un manutentore di aerei in servizio presso gli aeroporti di Fiumicino e Capodichino, ammalatosi […]
Si chiama OiRA, è utilizzabile anche in Italia dal 25 luglio 2018 e serve a valutare i rischi per i lavori d’ufficio. Vediamo come funziona Di sicurezza sul lavoro parliamo sempre tanto, com’è giusto che sia. Ciò che, spesso, si tende però a trascurare è il fatto che la parola sicurezza vada intesa a […]
Il numero delle morti sul lavoro e degli infortuni registrati nel nostro Paese è in netto aumento rispetto allo scorso anno. L’INAIL ha pubblicato i dati provvisori relativi alle denunce presentate nel corso dei primi dieci mesi del 2018 Sul portale dell’Istituto, nella sezione “Open data”, è possibile facilmente consultare i dati relativi alle denunce […]
Il 18 giugno 2018 si è tenuto un importante evento, organizzato e gestito dall’INAIL, per far conoscere all’opinione pubblica italiana il Progetto Arles Presso l’Auditorium della Direzione Generale dell’ INAIL si è svolto il 18 giugno u. s. una conferenza per lanciare il Progetto Arles. Arles, acronimo per Attività del rappresentante dei lavoratori per un’edilizia in sicurezza, è […]
Il 14 giugno sì è conclusa la presentazione dei progetti per i fondi concessi dall’INAIL, tramite il bando Isi 2017, per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro Alle 16 e 30 del 14 giugno 2018 si è conclusa la possibilità di invio delle domande di ammissione al finanziamento previsto dall’INAIL con il […]
È stato firmato in questi giorni a Firenze il protocollo d’intesa tra la Commissione paritetica e l’Inail sulle questioni che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro La tutela delle condizioni di salute dei lavoratori è una questione centrale che necessita di grande attenzione e di responsabilità, per cui ci deve essere massimo impegno […]
Aumentano gli incidenti mortali sui luoghi di lavoro, Inail richiede sistemi di tutela vagliati e promossi dagli enti accreditati. L’ultimo trimestre del 2018 è risultato particolarmente fatale e funesto per gli incidenti sul luogo di lavoro. Rispetto alle 190 denunce di letale infortunio appartenenti ai primi tre mesi del 2017, le 212 ad oggi registrate […]