Il MiSE ha messo a disposizione 10 milioni di euro per sostenere le imprese che operano nell’industria conciaria Il fondo che il MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha messo a disposizione per investire sulla sostenibilità ecologica e l’innovazione dell’industria conciaria è di 10 milioni di euro. Contributi a fondo perduto per progetti che devono presentare […]
Lo Stato sostiene le Piccole e Medie Imprese (PMI) creative grazie a programmi mirati di investimento con un Fondo di 40 milioni di euro Il Fondo per le PMI creative è stato stabilito tramite il primo articolo della legge 30 dicembre del 2020 (commi 109 e ss.) numero 178: “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno […]
160 milioni destinati dal PNRR, con il Fondo Impresa Femminile, per rafforzare e sostenere l’imprenditorialità femminile Il Fondo Impresa Femminile ha disposizione 160 milioni di euro, tratti dalle risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), per avviare e rafforzare l’imprenditoria femminile, diffondendo al contempo i valori del lavoro e dell’imprenditorialità tra le donne […]
Invitalia, per aiutare l’imprenditoria femminile, ha realizzato il “Fondo Impresa Femminile”. La dotazione è di 40 milioni di euro Il Fondo Impresa Femminile di Invitalia è tra i più attesi per sostenere l’imprenditoria femminile in questo 2022. Impresa Femminile è stato istituito grazie al primo articolo (comma 97) della legge 30/12/2020, n. 178 (dal titolo […]
Il programma Cultura Crea è destinato a sostenere iniziative imprenditoriali e iniziative no profit in ambito culturale nel Mezzogiorno Il Ministero della Cultura (MiC) ha promosso l’incentivo Cultura Crea 2.0 allo scopo di incoraggiare la realizzazione di imprese e iniziative no profit, in ambito culturale e turistico, con l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio culturale […]
Fondi per più di un miliardo di euro per far ripartire il Meridione Resto al Sud nasce con lo scopo di realizzare e sviluppare nuove attività imprenditoriali in tutto il Meridione e nelle zone sismiche del Centro Italia. Le regioni interessate sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria. I fondi […]