Italia: digitalizzazione completa entro il 2026

Entro pochi anni, prima del resto d’Europa, dovremmo aver completato il programma, per giungere ad una rete unica e a banda larga con il 5G Vittorio Colao, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale nel Governo Draghi, ha recentemente affermato, in un’audizione al Parlamento, che l’Italia deve recuperare al più presto il gap, con […]

Morti sul lavoro, le statistiche del 2019 non migliorano

Ancora troppe le morti sul lavoro in Italia

Ben 303 morti sul lavoro tra il gennaio e l’aprile 2019: ecco quali sono le regioni maggiormente interessate Le statistiche relative alle morti sul lavoro non sembrano lasciar spazio all’ottimismo, almeno per quanto riguarda questa prima metà di 2019. I mesi compresi tra gennaio ed aprile sono stati forieri di dati tutt’altro che positivi: vediamo […]

Italia: si continua a morire per lavoro

Il lavoro in Italia deve essere sicuro

Nel nostro paese si continua a morire ogni giorno sul lavoro. Negli ultimi due giorni ci sono stati ben tre incidenti gravi, due dei quali purtroppo mortali Le autorità sembrano ignorare il problema, le misure messe in campo dalle istituzioni non riescono ad arginare la piaga delle morti bianche Quando si parla di sicurezza sui […]

GDPR, in Italia solo il 23% delle aziende è in regola

Il GDPR non va ancora benissimo in molte parti d'Italia

Solo il 23% delle aziende italiane risulta, attualmente, in regola con quanto richiesto dal GDPR. La situazione, però, sembra destinata a migliorare   Abbiamo parlato più volte dell’importanza del GDPR nell’odierno mondo lavorativo. Con la nuova normativa, che coinvolge uno spettro piuttosto ampio di settori e figure professionali, ogni azienda, grande o piccola che sia, […]

GDPR, l’Italia figura tra i Paesi virtuosi dell’Unione Europea

GDPR, per difendere la nostra privacy

Stando al Data Privacy Benchmark Study di Cisco, le aziende italiane sono tra quelle che meglio si sono adeguate alla nuova Normativa sulla privacy   Ad otto mesi dall’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) i tempi sembrano, ormai, maturi per i primi resoconti. Ad occuparsene, in questo caso, è stata […]

GDPR: i primi problemi di coordinamento tra vecchia e nuova disciplina

General Data Protection Regulation, meglio noto come GDPR, ha modificato il modo stesso di concepire i dati personali e la loro tutela

Il legislatore italiano nell’adeguamento ai nuovi dettami europei, piuttosto, che abrogare in toto quanto già previsto dalla normativa nazionale ha cercato di raccordare la disciplina comunitaria a quella italiana, tale scelta però ha comportato non poche difficoltà di coordinamento L’entrata i vigore del General Data Protection Regulation, meglio noto come GDPR, ha modificato il modo […]

Morti sul lavoro: + 9,4% rispetto al 2017

Il numero delle morti sul lavoro e degli infortuni registrati nel nostro Paese è in netto aumento rispetto allo scorso anno. L’INAIL ha pubblicato i dati provvisori relativi alle denunce presentate nel corso dei primi dieci mesi del 2018 Sul portale dell’Istituto, nella sezione “Open data”, è possibile facilmente consultare i dati relativi alle denunce […]

COME APPLICARE IL REGOLAMENTO GENERALE EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI

gdpr regolamento generale dei dati personali

Vogliamo proporre cinque domande che potrebbero servire per aiutare a rispettare e superare i possibili problemi legati all’adeguamento al nuovo Regolamento (2016/679/UE, ovvero il GDPR, acronimo in lingua inglese di General Data Protection Regulation cioè Regolamentazione Generale sulla Protezione dei Dati) che entro il 25 maggio 2018 entrerà “prepotentemente” in vigore. 1 Quali sono gli […]