Lo scorso maggio è entrata in vigore la nuova normativa europea sulla privacy, conosciuta comunemente con l’acronimo GDPR. Parleremo del ruolo del DSGA Alla luce del GDPR analizzeremo, in questo articolo, qual è il ruolo che riveste il DSGA nella protezione dei dati personali. Com’era vista la figura del DSGA prima del GDPR? In passato, […]
Antonello Soro, Garante della Privacy italiano, nella lunga lettera inviata al Foglio lancia l’allarme: la nuova minaccia globale ai dati personali deriva dalle cosiddette app economy Il Presidente Soro ponendo l’attenzione sull’importanza che i dati personali hanno nell’economia attuale, paragona i paradisi fiscali ai paradisi dei dati, nei quali il diritto alla privacy degli individui […]
Google attuerà a breve alcuni cambiamenti necessari per adeguarsi al meglio alla nuova Normativa europea per il trattamento dei dati personali: vediamo di cosa si tratta Non è certo la prima volta che sottolineiamo quanto sia importante, per le aziende di ogni tipo e dimensione, adeguarsi alle nuove norme europee per il trattamento dei dati […]
Vogliamo proporre cinque domande che potrebbero servire per aiutare a rispettare e superare i possibili problemi legati all’adeguamento al nuovo Regolamento (2016/679/UE, ovvero il GDPR, acronimo in lingua inglese di General Data Protection Regulation cioè Regolamentazione Generale sulla Protezione dei Dati) che entro il 25 maggio 2018 entrerà “prepotentemente” in vigore. 1 Quali sono gli […]