E’ grazie all’Accordo Stato Regioni del 2011 e al D.Lgs 81/08 che si sviluppa la figura del preposto in materia di sicurezza sul lavoro Scopo del preposto è quello di sovrintendere alla sicurezza e alla salute dei dipendenti in ambito lavorativo grazie al raggiungimento di particolari competenze. Come nasce la figura del preposto La figura […]
Nei luoghi di lavoro sta diventando sempre più importante il possesso del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno), un dispositivo in grado di salvare la vita a numerose persone colte da un improvviso arresto cardiaco In Italia ogni anno perdono la vita numerose persone per arresto cardiaco, episodi che si possono evitare se solo nelle vicinanze ci […]
E’ di alcuni giorni fa la notizia di un disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri italiano, inerente alla ratifica della Convenzione 187/2006 di Ginevra che indica alcune linee guida per garantire maggiore salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Il concetto su cui la Convenzione 187/2006 si sofferma in maniera abbastanza approfondita è […]
Sarà presentato lunedì 10 settembre nella sede romana del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) il 2° Rapporto sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Argomento di discussione il Decreto Legislativo 81/2008, meglio noto come TUSL Un evento di grande importanza per la prevenzione di malattie ed infortuni sui posti di lavoro: si terrà lunedì […]