Per tutto il mese di ottobre, l’Ecsm promuove una serie di iniziative per incentivare la sicurezza informatica. Il motto é “Think Before U Click” La cyber security rappresenta sempre di più un fattore imprescindibile di sviluppo aziendale. Senza una sicurezza informatica idonea, non è infatti possibile garantire la inattaccabilità dei dati personali gestiti dalle aziende. […]
Lavorare da casa in smart working sta diventando sempre più frequente. In Italia, tale pratica si è sviluppata a causa della pandemia provocata dal Covid-19. La sicurezza informatica, pertanto, non va assolutamente trascurata Sempre più aziende hanno deciso di adottare, quindi, il lavoro agile (in inglese smart working). Smart Working Un nuovo modo di lavorare, […]
L’universo informatico rappresenta sia una grande opportunità sia una possibile fonte di rischi e minacce legati principalmente all’utilizzo dei dispositivi web. Il concetto di vulnerabilità assume un ruolo centrale, soprattutto a causa del fattore umano. Per questo motivo, risulta necessario estendere la formazione in ambito di Cyber Security a tutto il personale coinvolto nelle attività […]
La Cyber Security è quel ramo dell’ingegneria informatica che si occupa dell’analisi delle minacce, delle vulnerabilità e dei rischi legati all’utilizzo dei dispositivi informatici. La sempre maggiore crescita quantitativa e sofisticazione degli attacchi informatici spinge le imprese ad adottare sistemi di sicurezza in grado di proteggere le reti e salvaguardare i dati sensibili dell’azienda, ovvero […]
L’universo informatico rappresenta sia una grande opportunità sia una possibile fonte di rischi e minacce legati principalmente all’utilizzo dei dispositivi web. Il concetto di vulnerabilità assume un ruolo centrale, soprattutto a causa del fattore umano. Per questo motivo, risulta necessario estendere la formazione in ambito di Cyber Security a tutto il personale coinvolto nelle attività […]
Vero e proprio exploit di attacchi informatici gravi in questo periodo dominato dalla pandemia da Coronavirus. E’ fondamentale una buona sicurezza informatica Purtroppo, da recenti dati sembra che gli hacker di tutto il mondo stiano sfruttando il panico generato dalla pandemia da Coronavirus per poter effettuare attacchi telematici su vasta scala. Sono riusciti a bloccare […]
Per tutto ottobre 2020 diverse le iniziative europee per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Sicurezza Informatica Vorremmo iniziare questo articolo con un dato riportato dal Rapporto stilato da CLUSIT – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica per il 2019: gli attacchi hacker sono aumentati del 91,2% negli ultimi 5 anni. In netto aumento anche la gravità […]
lo studio Kaspersky sulla cybersecurity; la bassa percentuale di donne rischia di essere percepita come un ostacolo per l’ingresso nel settore della sicurezza informatica Ancora troppo grande il divario presente nelle imprese, nell’ambito della sicurezza informatica. Si parla di donne troppo poco presenti nel settore della cyber security, come afferma lo studio condotto da […]
Le responsabilità della vostra azienda in caso di attacco informatico e come evitare gli eventuali problemi In una recente conferenza sul GDPR, tenutasi a Londra, è emerso un quesito interessante: cosa bisogna fare nel caso in cui un fornitore di servizi per una ditta terza subisce un hackeraggio? La nuova normativa europea prevede che, in […]