Per tutto il mese di ottobre, l’Ecsm promuove una serie di iniziative per incentivare la sicurezza informatica. Il motto é “Think Before U Click” La cyber security rappresenta sempre di più un fattore imprescindibile di sviluppo aziendale. Senza una sicurezza informatica idonea, non è infatti possibile garantire la inattaccabilità dei dati personali gestiti dalle aziende. […]
Il Futuro tecnologico dell’Italia e del Mezzogiorno e il PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) “Obbligati a Crescere. Il Piano – L’economia della prossima generazione” è il titolo della web conference organizzata dal Gruppo Caltagirone Editore e realizzata in diretta streaming giovedì 6 maggio, a partire dalle ore 9:30. Il webinar è stato trasmesso da […]
Il mito che il non rispettare il GDPR non comporti problemi è sfatato dal fatto che l’Italia è il primo paese europeo per multe comminate Nel nostro paese le sanzioni economiche comminate per chi non rispetta il GDPR (General Data Protection Regulation), il regolamento europeo concernente la privacy e i dati in vigore dal 25 […]
La lotta alla criminalità (soprattutto quella informatica) e la sicurezza dei propri cittadini sono al centro degli interessi di ogni Stato, questa esigenza della società deve però essere in equilibrio con un altro diritto molto importante riconosciuto al singolo individuo, quello cioè alla protezione dei dati personali Il GDPR, all’art. 10 prevede che: “Il trattamento […]
Il Consiglio d’Europa ha pubblicato le Linee guida sull’intelligenza artificiale e la protezione dei dati Gli esperti hanno fissato delle regole per cercare di coniugare sull’uso dell’intelligenza artificiale con il diritto alla privacy e quello del libero arbitrio degli individui Il Comitato istituito dalla Convenzione n. 108/1981 del Consiglio d’Europa ha redatto il suddetto documento […]
Huawei ha dichiarato di non voler accettare accuse di Cyberspionaggio: inaugurato a Bruxelles il “Cyber Security Transparency Centre” Huawei ha inaugurato il centro per la trasparenza sulla cybersicurezza, a Bruxelles perché la multinazionale cinese non vuole rinunciare a poter usufruire della rete 5G. Tra le altre cose, America a parte, l’azienda gode di ottimi legami […]
Il legislatore italiano nell’adeguamento ai nuovi dettami europei, piuttosto, che abrogare in toto quanto già previsto dalla normativa nazionale ha cercato di raccordare la disciplina comunitaria a quella italiana, tale scelta però ha comportato non poche difficoltà di coordinamento L’entrata i vigore del General Data Protection Regulation, meglio noto come GDPR, ha modificato il modo […]
Il caso che ha ispirato la sentenza riguarda la società tedesca Wirtschaftsakademie, che raccoglieva, attraverso la propria fan page, informazioni sui visitatori senza il loro consenso La Corte Europea ha dichiarato che gli amministratori di tutte le fan page di Facebook, utilizzate per ottenere benefici, sono responsabili della protezione dei dati personali degli utenti che […]