La digitalizzazione dei processi aziendali è una necessità dovuta ai contesti sociale ed economico in cui si opera attualmente: non sono solo le norme a spingere verso questo obiettivo, ma anche le esigenze di business e di gestione corretta dei documenti digitali.
Questo corso ha proprio l’obiettivo di permettere alle aziende di conoscere e comprendere tutte le tecnologie che possano poi essere sfruttate durante tutto il processo aziendale in modo da consentire alle aziende di affrontare le problematiche grazie alla capacità di innovare velocemente prodotti, processi e organizzazione sfruttando allo stesso tempo il complesso delle tecnologie digitali capaci di semplificare, razionalizzare e migliorare i processi aziendali.
Programma di “Tecnologie per i processi aziendali“
- Generazione, raccolta e stoccaggio di grandi quantità di dati
- Strumenti per comprendere le strutture dei database, dai più semplici ai più complessi
- Infrastrutture per la gestione dei database
- Data Mining
- Creazione, stoccaggio e analisi di Big Data
- Sicurezza informatica volta a difendere il vantaggio competitivo aziendale
- Cloud computing: servizi, vantaggi e svantaggi
- Virtualizzazione di server, reti e desktop
- Strategie e pratiche da adottare per ridurre i rischi di attacco informatico
Obiettivo
Il corso vuole fornire ai discenti gli strumenti utili ad avviare il processo di trasformazione digitale per l’impresa.
Verranno trattati aspetti tecnici, giuridici e di sicurezza, affinché ci possa essere un agevole passaggio alle nuove tecniche aziendali.
Saranno portati, inoltre, dei casi studio a titolo di esempio per toccare con mano i benefici che si possono ottenere a valle del processo transitorio.